Visita urologica roma

L’ozonoterapia: Scopri i benefici e le applicazioni di questa terapia

Cos’è l’ozonoterapia?

L’ozonoterapia, conosciuta anche come l’ossigeno-ozono terapia, è una pratica medica che si basa sulla somministrazione di una miscela di ozono medicale e ossigeno. Grazie ai suoi molteplici benefici può essere utilizzato per curare varie patologie.

Quali sono i principali benefici che può offrire ai pazienti?

L’ozonoterapia ha vari benefici tra cui:

  • contribuisce in maniera fondamentale al riequilibrio metabolico del paziente;
  • migliora l’utilizzo dell’ossigeno corporeo;
  • corregge le ischemie circolatorie;
  • consente un riequilibrio dell’acqua corporea;
  • ha azione antinfiammatoria e antiossidante;
  • provvede alla disintossicazione da tossine e radicali liberi;
  • aumenta la resistenza allo sforzo;
  • ha un’azione antalgica e immunostimolante;
  • è un ottimo trattamento delle infezioni batteriche e virali anche antibiotico resistenti.

Inoltre, l’ozonoterapia può essere utile nel trattamento di varie patologie, tra cui le infezioni croniche, lesioni da decubito, l’artrosi, le ferite non guarite, le malattie autoimmuni, le patologie muscolo-scheletriche e le malattie infiammatorie.

Cosa la differenzia da altre pratiche mediche convenzionali e quali sono i suoi punti di forza che la rendono una scelta terapeutica interessante per alcuni pazienti?

L’ozonoterapia si distingue per il suo approccio non convenzionale che utilizza l’ozono come agente terapeutico. I suoi punti di forza includono l’azione antimicrobica, l’effetto antinfiammatorio e la capacità di migliorare la circolazione sanguigna, offrendo un’opzione terapeutica alternativa per pazienti che cercano trattamenti complementari o integrativi.

VISO – CORPO – CELLULITE

L’ossigeno ozonoterapia viene utilizzata per il ringiovanimento di viso, collo e decolleté tramite micro-infiltrazioni al fine di ottenere un effetto elasticizzante e tonificante, grazie alla capacità dell’ozono di migliorare il microcircolo e riattivare i processi metabolici c cellulari a livello di epidermide e derma.

Le cellule si rigenerano e la pelle ne guadagna in elasticità e tonicità, grazie alla produzione di collagene endogeno, contrastando e migliorando i segni dell’invecchiamento.

Si effettua una seduta ogni due settimane, per un totale di sei sedute.

Si ottengono buoni risultati nella biorivitalizzazione della cute, nel ripristino dell’elasticità dei tessuti cutanei e sottocutanei nei punti critici quali la zona periorbitale.

Data la sua capacità di intervenire a livello biochimico sui principali meccanismi patogenetici della malattia, l’ozonoterapia viene utilizzata anche per contrastare la cellulite con ottimi risultati. Si è rivelato, a fine trattamento, una riduzione di 1 cm a livello del pannicolo adiposo, un incremento del segnale di flusso a livello del microcircolo ed una riduzione della rotazione idrica.

Condividi su: