26 Nov Nuova Villa Claudia partecipa al congresso internazionale “Update Technology in Urology”
Update Technology in Urology – Roma, 4-5 dicembre 2025
La clinica Nuova Villa Claudia partecipa come protagonista alla seconda edizione del congresso internazionale Update Technology in Urology, che si terrà il 4 e 5 dicembre 2025 presso il Courtyard by Marriott Rome Central Park.
Patrocinato dalla Società Italiana di Urologia (SIU), il congresso riunisce esperti italiani e internazionali per approfondire le più recenti evoluzioni della chirurgia urologica. Il programma prevede interventi live, lectio magistralis e tavole rotonde dedicate alle tecniche mini-invasive e robotiche, all’endourologia e al trattamento della calcolosi, con particolare attenzione alle più avanzate procedure laser e al RIRS robot-assistito.
Sono inoltre previsti approfondimenti su terapie oncologiche, approcci innovativi alla patologia prostatica (come water vapor therapy e dispositivi Nitinol), chirurgia ricostruttiva e andrologica, protesica e gestione dei casi complessi (“Nightmares in Urology”). Il congresso apre anche alle nuove frontiere della disciplina, con focus su intelligenza artificiale, nutraceutica e linee guida aggiornate per la disfunzione erettile.
Tra i professionisti italiani e internazionali attesi all’evento:
- Mauro De Dominicis — Responsabile Urologia, Nuova Villa Claudia
- Salvatore Sansalone — Università di Tor Vergata / Nuova Villa Claudia
- Luca Cindolo — Nuova Villa Claudia / C.Ur.E – Centro Urologico Europeo
- Olivier Traxer — Endourologia avanzata
- R.P. Gaston — Chirurgia robotica (RARP)
- C.M. Scoffone — Endourologia / PCNL
- Antonio Porreca — Laser Prostatic Surgery / HoLEP
- G. Barbagli — Chirurgia uretrale / Urethroplasty
- F.G. Sancha — HoLEP / Chirurgia BPH
- R. Djinovic — Chirurgia uretrale / Failed Hypospadias
- P. Egydio — Chirurgia dell’IPP
Il programma prevede inoltre la partecipazione di esperti in oncologia urologica, calcolosi, chirurgia dell’uretra, iperplasia prostatica, disfunzioni sessuali e uro-oncologia.
L’evento è accreditato con 13 crediti formativi ECM
Il congresso rappresenta un’occasione di confronto clinico-scientifico di alto livello, confermando il nostro impegno nella formazione, nell’innovazione e nell’eccellenza.
ISCRIZIONI E CREDITI ECM
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Per la partecipazione è necessario effettuare l’iscrizione on-line cliccando qui. Per maggiori informazioni si prega di contattare la Segreteria Organizzativa al n. 0964-342229.
CREDITI ECM
L’evento ID 2647-461773, che ha ottenuto n. 13 crediti formativi, è stato accreditato presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua per n. 100 partecipanti appartenenti alle seguenti professioni e discipline:
Medico chirurgo: Anestesista e Rianimazione – Chirurgia Generale – Ginecologia e Ostetricia – Malattie Infettive – Medicina Generale – Nefrologia – Urologia
Si precisa che i crediti verranno erogati solo se il partecipante:
- Appartiene ad una delle discipline per cui è stato previsto l’accreditamento;
- Ha preso parte almeno al 90% dei lavori scientifici;
- Ha superato la prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette (on line).





