Amanti Claudio
Maturità Scientifica conseguita nel 1974.
Lingue conosciute: Inglese e Francese
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Roma “La Sapienza” il 27 Giugno 1980 con votazione 110 e lode
Abilitato alla Professione di Medico Chirurgo nel Novembre 1980 .
Iscritto all’Ordine dei Medici di Roma e provincia dal 30-12-1980 con pos. 29614.
Specializzato in Chirurgia Generale
Specializzato in Oncologia
Attualmente Senior Consultant Ospedale Regina Apostolor
Amanti Claudio
Medico Chirurgo specialista in Chirurgia Generale, Senologica e Oncologia
Specializzato in Chirurgia Generale Specializzato in Oncologia
ANTIGNANI PIER LUIGI
Professore di angiologia, flebologia e diagnostica vascolare.
Presidente della International Union of Angiology.
Svolge attività clinica e diagnostica presso il centro vascolare di Nuova villa Claudia.
Si eseguono:
– Visite angiologiche, trattamento con scleromousse di varici, malformaziomi vascolari, emorroidi.
– Eco color Doppler vasi epiaortici (carotidi e vertebrali), arterioso e venoso degli arti superiori e inferiori, aorta addominale e vasi viscerali, transcranico.
ANTIGNANI PIER LUIGI
Angiologo
Professore di angiologia, flebologia e diagnostica vascolare. Presidente della International Union of Angiology. Svolge attività clinica e diagnostica presso il centro vascolare di Nuova villa Claudia. Si eseguono: – Visite angiologiche, trattamento con scleromousse di varici, malformaziomi vascolari, emorroidi. – Eco color Doppler vasi epiaortici...
CABEZAS DANIEL
Specialista in Neurochirurgia e Chirurgia Vertebrale dal 2001, con particolare attenzione alla microchirurgia, tecniche miniinvasive, percutanee e terapia del dolore di tutto il rachide. Ha eseguito fino ad oggi più di diecimila interventi Neurochirurgici in qualità di primo operatore.
L’esperienza clinica finora maturata lo assiste nella prescrizione di terapie conservative (medica, fisica, trattamento del dolore o radiologia interventistica) e nella diagnosi differenziale con altre patologie, servendosi delle procedure chirurgiche solo nei casi dove queste siano indispensabili.
CABEZAS DANIEL
Medico Chirurgo specialista in Neurochirurgia e Chirurgia Vertebrale
Specialista in Neurochirurgia e Chirurgia Vertebrale dal 2001, con particolare attenzione alla microchirurgia, tecniche miniinvasive, percutanee e terapia del dolore di tutto il rachide. Ha eseguito fino ad oggi più di diecimila interventi Neurochirurgici in qualità di primo operatore. L’esperienza clinica finora maturata lo assiste...
Casarci Marta
Laureata in Medicina e Chirurgia con lode presso Università degli Studi di Roma “Sapienza”. Specialista cum laudae in Nefrologia nel 2018 presso Università degli Studi di Roma “Sapienza”.
Ha esercitato come Nefrologo in diversi ambulatori e centri dialisi d’eccellenza. Dal 2019 ricopre la carica di Medico Responsabile e di Referente per gli accessi vascolari del Centro Emodialisi NVC.
Casarci Marta
Nefrologo
Laureata in Medicina e Chirurgia con lode presso Università degli Studi di Roma “Sapienza”. Specialista cum laudae in Nefrologia nel 2018 presso Università degli Studi di Roma “Sapienza”. Ha esercitato come Nefrologo in diversi ambulatori e centri dialisi d’eccellenza. Dal 2019 ricopre la carica di...
DEFIDIO LORENZO RODOLFO EDOARDO
1975 Laurea in Medicina e Chirurgia con 110/110 e lode all’Università Cattolica del “Sacro Cuore”
1978 Specializzazione in Urologia 70/70 e lode all’Università Cattolica del “Sacro Cuore”
1986 Specializzazione in Chirurgia Generale all’Università Degli Studi “La Sapienza” di Roma
1979/80 Assistente Chirurgo Osp. S. Giovanni
1980/94 Aiuto Urologo presso Ospedale C.T.O.
1994/97 Primario Urologo Incaricato Ospedale C.T.O.
2001/20 Primario Urologo Ospedale “Cristo Re”
2020/ad oggi Consulente presso Ospedale “Cristo Re”
DEFIDIO LORENZO RODOLFO EDOARDO
Medico Chirurgo specialista in Urologia e Chirurgia Generale
DIBITETTO FRANCESCO
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, IRCCS Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli”.
Specializzazione in Urologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, IRCCS Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli”.
Interessi principali:
- Chirurgia oncologica con particolare predilezione per le tecniche mininvasive come la laparoscopia e specialmente la chirurgia robotica
- Calcolosi urinaria ed endoscopia dell’apparato urinari
- Ipertrofia prostatica
- Andrologia
- Urologia funzionale
DIBITETTO FRANCESCO
Medico Chirurgo specialista in Urologia
Specializzazione in Urologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, IRCCS Fondazione Policlinico Universitario "A. Gemelli".
GALLINELLA MUZI MARCO
Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia Vascolare e Chirurgia Generale
Professore Aggregato e Ricercatore confermato presso la Cattedra di Chirurgia Generale, Direttore Prof Giuseppe Petrella, Policlinico Universitario Tor Vergata, Roma.
Responsabile del centro di chirurgia dell’ernia e della parete addominale della Nuova Villa Claudia
Referente dell’unità di Day Surgery per la Cattedra di Chirurgia Generale, Direttore Prof. Giuseppe Petrella, Policlinico Universitario Tor Vergata, Roma.
Responsabile Ambulatorio specialistico di Chirurgia dell’Ernia e della Parete Addominale, Policlinico Universitario Tor Vergata, Roma.
Study Coordinator dell’unico centro Italiano, di 7 centri Europei e 5 centri Americani, coinvolto nello studio internazionale, multicentrico “Panacea” in merito ad nuova protesi per l’ernioplastica ombelicale.
Membro ufficiale del “Progrip Club” che coinvolge diversi specialisti italiani nella chirurgia addominale, finalizzato alla ricerca e alla standardizzazione della tecnica chirurgica per l’impianto di protesi Progrip.
GALLINELLA MUZI MARCO
Chirurgo Generale e della Parete Addominale
Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia Vascolare e Chirurgia Generale Professore Aggregato e Ricercatore confermato presso la Cattedra di Chirurgia Generale, Direttore Prof Giuseppe Petrella, Policlinico Universitario Tor Vergata, Roma. Responsabile del centro di chirurgia dell’ernia e della parete addominale della Nuova Villa Claudia Referente dell’unità...
GHANITAB SIMONA
Medico Chirurgo specialista in Ginecologia e Ostetricia
LO IACONO CARMELA
Ex Dirigente Medico Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini come medico di medicina interna.
LO IACONO CARMELA
Endocrinologa e Malattie Infettive
Ex Dirigente Medico Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini come medico di medicina interna.
MANIERI GAIA ALEXANDRA
Gaia A. Manieri si è formata presso l’Università di Roma “La Sapienza”, dove ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia e la Specializzazione in Neurologia, entrambe con il massimo dei voti e lode.
Svolge l’attività di neurologo da circa vent’anni occupandosi della diagnosi, della terapia e della gestione delle complicanze delle principali patologie neurologiche (M. di Parkinson, malattie cerebrovascolari, disturbi della memoria e cognitivi, cefalee, dolore neuropatico, disturbi dell’umore e del sonno correlati alle malattie neurologiche).
MANIERI GAIA ALEXANDRA
Medico Chirurgo specialista in Neurologia
Gaia A. Manieri si è formata presso l’Università di Roma “La Sapienza”, dove ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia e la Specializzazione in Neurologia, entrambe con il massimo dei voti e lode. Svolge l’attività di neurologo da circa vent’anni occupandosi della diagnosi, della...
MANZIONE ANDREA
Laureato con lode in Medicina nel 2011, spacialista in Nefrologia cum laude dal 2017, ha esercitato fin da subito l’attività di specialista presso diversi Centri di eccellenza nell’attività nefro-dialitica e nella chirurgia degli accessi vascolari per emodialisi, ricoprendo il ruolo di Direttore Responsabile di uno di questi (2018).
Dal 2020 dirige il Centro dell’Anemia della Clinica Nuova Villa Claudia.
MANZIONE ANDREA
Medico Chirurgo Specialista in Nefrologia
Laureato con lode in Medicina nel 2011, spacialista in Nefrologia cum laude dal 2017, ha esercitato fin da subito l’attività di specialista presso diversi Centri di eccellenza nell’attività nefro-dialitica e nella chirurgia degli accessi vascolari per emodialisi, ricoprendo il ruolo di Direttore Responsabile di uno...
Marasco Massimo
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Chieti. Specializzato in Chirurgia Maxillo Facciale presso Università degli Studi di Udine diretta dal Prof. Politi.
Ha incentrato la sua formazione scientifico culturale sullo studio, diagnosi e cura delle atrofie maxillo mandibolari, sulla piccola e grande chirurgia ricostruttiva dei mascellari (innesti ossei, osteodistrazione), sulla diagnosi e cura delle OSAS e dei russamenti notturni, sia con tecniche convenzionali che attraverso tecniche mini-invasive con laser, sui traumi crani cranio facciali
Marasco Massimo
Medico Chirurgo specialista in Chirurgia maxillo-facciale
Ha incentrato la sua formazione scientifico culturale sullo studio, diagnosi e cura delle atrofie maxillo mandibolari, sulla piccola e grande chirurgia ricostruttiva dei mascellari, sulla diagnosi e cura delle OSAS e dei russamenti notturni, sui traumi crani cranio facciali.
MINARCHI CINZIA
Laurea in MEDICINA E CHIRURGIA Università “La Sapienza” 1988
Specializ. in ODONTOSTOMATOLOGIA “Tor Vergata” 1992
Master Biennale di II Livello in ORTODOGNATODONZIA “Tor Vergata” 2005
Master in ORTODONZIA E POSTURA “Tor Vergata” 2006
INVISALIGN PROVIDER PLATINUM ELITE Master in ORTODONZIA E POSTURA “Tor Vergata”
MINARCHI CINZIA
Ortodontista
Laurea in MEDICINA E CHIRURGIA Università “La Sapienza” 1988 Specializ. in ODONTOSTOMATOLOGIA “Tor Vergata” 1992 Master Biennale di II Livello in ORTODOGNATODONZIA “Tor Vergata” 2005 Master in ORTODONZIA E POSTURA “Tor Vergata” 2006 INVISALIGN PROVIDER PLATINUM ELITE Master in ORTODONZIA E POSTURA “Tor Vergata”
Monti Massimo
1 luglio 1975: Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con voto di 110/110 e lode. 1975: Abilitazione alla professione di Medico Chirurgo nella II Sessione relativa all’a.a. 1974. Febbraio 1976: Iscrizione all’Albo professionale dei Medici Chirurghi della provincia di Roma. 1980: Diploma di Specializzazione in Chirurgia Generale con la votazione di 70/70 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” .1990: Diploma Specializzazione in Chirurgia Plastica con la votazione di 50/50 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.1985: Nomina a Professore Associato per la disciplina di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.2001: Nomina a Professore Ordinario per la disciplina di Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
- Primario dal 1991 al 1994 del Servizio Speciale di Chirurgia Ricostruttiva dell’ Istituto di III Clinica Chirurgica dell’Università “La Sapienza” di Roma
- Coordinatore della Breast Unit dell’Azienda Policlinico Umberto I, Roma dal 31.3.2011 (prot. 0011671);
- Referente Clinico presso la Regione Lazio per la Breast Unit dell’Azienda Policlinico Umberto I, Roma.
- Direttore del Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Sapienza Università di Roma dal 2016-2019.
Monti Massimo
Chirurgo Senologo
1 luglio 1975: Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con voto di 110/110 e lode. 1975: Abilitazione alla professione di Medico Chirurgo nella II Sessione relativa all’a.a. 1974. Febbraio 1976: Iscrizione all’Albo professionale dei Medici Chirurghi...
PERONDI ARRIGO
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentale
Specializzazione In Chirurgia Odontostomatologica
Laurea in Farmacia
Dopo la laurea ha svolto attività libero professionale presso numerosi studi, frequentando corsi in tutte le branche dell’odontoiatria per perfezionarsi successivamente in Chirurgia Orale, Parodontologia ed Implanto-protesi.
Nel 2008 è uno dei primi in Italia ad eseguire interventi di Implantologia Computer Guidata. Dal 2009 è titolare dello “Studio Perondi” ed ha creato il metodo “Exclusive Dental Health®”, un programma di assoluta eccellenza nel quale viene preso in considerazione non solo l’aspetto fisico ma anche quello emotivo e psicologico per una valutazione del paziente a 360 gradi.
PERONDI ARRIGO
Chirurgia Odontostomatologica
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentale Specializzazione In Chirurgia Odontostomatologica Laurea in Farmacia Dopo la laurea ha svolto attività libero professionale presso numerosi studi, frequentando corsi in tutte le branche dell’odontoiatria per perfezionarsi successivamente in Chirurgia Orale, Parodontologia ed Implanto-protesi. Nel 2008 è uno dei...
Picello Valeria
Sono una fisioterapista con più di 18 anni di esperienza nel campo della riabilitazione; sono specializzata nella riabilitazione del pavimento
pelvico, branca della fisioterapia che ad oggi rappresenta la totalità della mia attività lavorativa. Mi occupo quotidianamente di disfunzioni del
pavimento pelvico che affliggono la funzione urinaria, sessuale e proctologica, utilizzando tecniche di terapia manuale e strumenti specifici per la riabilitazione pelviperineale. Faccio parte del GIS (Gruppo di Interesse Specialistico) Pavimento Pelvico dell’AIFI Lazio e sono iscritta a diverse associazioni a fini scientifici e/o divulgativi (SIUD, ICS, Vulvodinia.org).
Picello Valeria
Fisioterapista
Sono una fisioterapista con più di 18 anni di esperienza nel campo della riabilitazione; sono specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico, branca della fisioterapia che ad oggi rappresenta la totalità della mia attività lavorativa. Mi occupo quotidianamente di disfunzioni del pavimento pelvico che affliggono la...
Pultrone Dora Caterina
Laureata in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Ginecologia e Ostetricia.
Diploma di master di II livello in Medicina Estetica.
Svolge presso la Casa di Cura Nuova Villa Claudia attività ambulatoriale e di sala operatoria
Pultrone Dora Caterina
Medico Chirurgo specialista in Ginecologia e Ostetricia
Laureata in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Ginecologia e Ostetricia. Svolge presso la Casa di Cura Nuova Villa Claudia attività ambulatoriale e di sala operatoria
SANSALONE SALVATORE
Il Prof. Salvatore Sansalone è esperto in Urologia, Master di II livello in Andrologia presso l’Università La Sapienza.
Ha eseguito corsi di specializzazione in chirurgia ricostruttiva genito-uretrale presso la Sava Perovic Foundation di Belgrado.
Si occupa principalmente di chirurgia uretrale, induratio penis plastica (Malattia di La Peyronie), disfunzione erettile, impianti protesici, incontinenza urinaria, tumore alla prostata e alla vescica.
Docente presso l’Università Tor Vergata di Roma. Direttore del centro di chirurgia ricostruttiva genito-uretrale e del centro di infertilità maschile
SANSALONE SALVATORE
Medico Chirurgo specialista in Urologia e Andrologia
Il Prof. Salvatore Sansalone è esperto in Urologia, Master di II livello in Andrologia presso l’Università La Sapienza. Ha eseguito corsi di specializzazione in chirurgia ricostruttiva genito-uretrale presso la Sava Perovic Foundation di Belgrado. Si occupa principalmente di chirurgia uretrale, induratio penis plastica (Malattia di...
SANTONI ANDREA
Laurea triennale con lode in Tecniche audiometriche conseguita presso l’Università La Sapienza di Roma.
Specializzato in Vestibologia clinica e pratica.
Lavora in diversi studi a Roma come Vestibologo.
Professore del Master di Vestibologia e di Posturologia dell’Università La Sapienza di Roma.
Di cosa si occupa un vestibologo?
La mia figura si occupa della valutazione vestibolare e della rieducazione e riabilitazione vestibolare in pazienti con disturbi dell’equilibrio che lamentano nel quotidiano vertigini, instabilità, disequilibrio o sbandamenti.
SANTONI ANDREA
Tecnico Audiometrista
Laurea triennale con lode in Tecniche audiometriche conseguita presso l’Università La Sapienza di Roma. Specializzato in Vestibologia clinica e pratica. Lavora in diversi studi a Roma come Vestibologo. Professore del Master di Vestibologia e di Posturologia dell’Università La Sapienza di Roma. Di cosa si occupa...
Toscano Vicenzo
Laureato a Roma alla Sapienza 1973. Specializzato: in Endocrinologia a Roma alla Sapienza; in Pediatria a Roma Tor Vergata.
Formazione post specialistica presso l’Hopital de BICETRE 1976 e l’University of Southern California 1985. Si è sempre occupato di endocrinologia clinica in generale, la sua produzione scientifica è stata focalizzata sulla patologia gonadica (femminile e maschile), sulla patologia surrenalica e su quella tiroidea. Ha ricoperto il ruolo di ricercatore presso l’Università La Sapienza dal 1975 al 1998 e poi quella di Professore Ordinario di Endocrinologia fino al 2018.
Toscano Vicenzo
Medico Chirurgo Specialista in Pediatria
Formazione post specialistica presso l’Hopital de BICETRE 1976 e l’University of Southern California 1985. Si è sempre occupato di endocrinologia clinica in generale, la sua produzione scientifica è stata focalizzata sulla patologia gonadica (femminile e maschile), sulla patologia surrenalica e su quella tiroidea.