Visita urologica roma
 

Chirurgia Robotica Diastasi Addominale

Chirurgia Robotica Mininvasiva

CHIRURGIA MININVASIVA LAPAROSCOPICA ROBOTICA PER DIASTASI ED ERNIE DELLA PARETE ADDOMINALE

La diastasi addominale è la separazione dei muscoli retti dell’addome, comunemente osservata dopo la gravidanza o a causa di un eccessivo aumento di peso.

Questa condizione può portare a problemi come mal di schiena, debolezza del pavimento pelvico e difficoltà nella postura.

Le cause principali includono la pressione esercitata sull’addome durante la gravidanza o attività che sollecitano eccessivamente questa zona, come lo sforzo fisico senza un adeguato supporto.

Anche se spesso associata alle donne, può colpire chiunque.

Esistono numerosi interventi per il trattamento di questa patologia, alcuni dei quali mininvasivi: la miSAR® del Dott. Gabriele Manetti è uno di questi.

Questa procedura innovativa permette, con tre piccole incisioni, la ricostruzione meccanica rinforzata di tutta la linea mediana, riaccostando i muscoli vicini al centro, riparando la diastasi e l’eventuale ernia associata.

L’intervento miSAR® può essere associato a mini addominoplastica, addominoplastica, liposuzione e altri interventi viscerali.

La ripresa della vita quotidiana è molto rapida e il dolore post-operatorio notevolmente ridotto: miSAR® è la tecnica rivoluzionaria per il trattamento definitivo della diastasi addominale.

miSAR® è un’esclusiva del Gruppo Villa Claudia.

CENTRO DI CHIRURGIE DI PARETE

La patologia di parete, seppur benigna, è una patologia complessa, che deve essere trattata rapidamente da chirurghi esperti, e con le migliori tecniche chirurgiche, per evitare di entrare in un circolo vizioso che trasforma un piccolo difetto erniario in un vero disastro.

Prenota un appuntamento

VIDEO FAQ

APPROFODIMENTI

Trattamento della Diastasi Addominale con la tecnica miSAR®

Chirurgia mininvasiva laparoscopica robotica per diastasi ed ernie della parete addominale

Intervista al prof. Gabriele Manetti

chirurgo generale specialista in chirurgia mininvasiva della parete addominale

Domande:
1. Cosa è la diastasi?
2. Cosa è la tecnica miSAR?

Prof. Gabriele Manetti

Chirurgia Mini Invasiva Diastasi Addominale

FAQ

Dopo quanto tempo posso ricominciare le attività quotidiane?

Che sintomi ci sono nella diastasi?

Che sintomi ci sono nelle ernie inguinali?

Posso riprendere a fare l’attività sportiva di sempre?

Come mi accorgo delle complicanze delle ernie?

Quanto dura l’intervento per la diastasi?

L’anestesia è generale?

Quanto dura l’intervento di ernia inguinale laparoscopica?

Bisogna fare dei controlli preoperatori?

Ci sono dei controlli post operatori?

Si puo’ fare l’addominoplastica nello stesso intervento?