L’incontinenza urinaria è definita come una involontaria perdita di urina in momenti e luoghi socialmente inappropriati. Questa patologia configura un problema importante per la qualità di vita della donna, sia dal punto di vista igienico che psicologico e relazionale. Viene anche definita “malattia silenziosa” in quanto si accompagna a sentimenti di disagio e vergogna che rendono difficile per la donna parlare di questo disturbo con la famiglia e con il proprio medico.
Si tratta di una patologia molto frequente che interessa il 25% delle donne nell’arco della loro vita, la cui prevalenza aumenta con l’età e arriva ad interessare fino al 60% delle donne in post-menopausa. Si stima che in Italia vi siano attualmente 3 milioni di donne affette da incontinenza urinaria.
Questa patologia, oltre ad impattare fortemente la qualità di vita della donna, ha importanti costi per la società, per disabilità associate e assenze dal posto di lavoro. Nel nostro centro, il percorso clinico assistenziale nel trattamento dell’incontinenza urinaria e del prolasso genitale prevede la presa in carico della paziente e il suo indirizzo attraverso un protocollo di cura (l’insieme delle attività diagnostiche e terapeutiche programmate per la gestione della specifica patologia)
Indirizzare la paziente all’interno di un percorso diagnostico-terapeutico precedentemente stabilito che si occupa di:
Stabilire un protocollo di cura basato su un intervento multidisciplinare che si avvale di diverse figure specialistiche (ginecoloco, urologo, colon-proctologo, ostetrica).
Il trattamento di questa patologia riveste un ruolo importante nell’efficienza organizzativa ed operativa di un’equipe multidisciplinare che ponga la paziente al centro delle attenzioni e delle competenze, con la personalizzazione e l’integrazione degli interventi.
Sulla base all’esito degli esami clinico-strumentali l’approccio terapeutico potrà essere basato su:
Intervista al Prof. Mauro De Dominicis
dott.ssa Dora Caterina Pultrone
Responsabile dell’ambulatorio del Centro del Pavimento Pelvico
Equipe multidisciplinare
Dott. Massimiliano Marziali
(Specialista in Ginecologia e Ostetricia, Direttore Gyneclinic- Nuova Villa Claudia)
Dott.ssa Dora Caterina Pultrone
(Specialista in Ginecologia e Ostetricia)
Dott. Raffaele Orrù
(Specialista in Ginecologia e Ostetricia, Specialista in Urologia)
Dott. Giuseppe Mustacciuoli
(Specialista in Chirurgia Generale e Chirurgia colon proctologica)
Dott. Mauro De Dominicis
(Specialista in Urologia, Direttore Uroclinic- Nuova Villa Claudia)
—
—
—